2. nap

2025.05.18

L'Anfiteatro Romano di Cagliari è una delle vestigia romane più importanti dell'isola. L'anfiteatro sorgeva al centro dell'antica Karalis, ovvero Cagliari, e la sua costruzione iniziò durante la conquista romana, nel II secolo.L'anfiteatro era di dimensioni impressionanti: il palcoscenico era lungo 102 metri e largo 32 metri e aveva una capienza di circa 100 persone. Poteva ospitare 12 mila persone. Dopo la visita all anfiteatro siamo andati al festival nel villaggio della mia studentessa in scambio. Ho potuto provare le specialità sarde, come formaggi e salumi. Questo è un incontro per incontrarsi e parlare. Tornammo a casa e ci riposammo un po', discutendo dei programmi. Siamo andati a Quartu Sant'Elena e abbiamo visitato un parco. Era pieno di fenicotteri che venivano qui per stare al caldo. Ho avuto modo di conoscere la fauna selvatica della Sardegna. Abbiamo camminato sulla spiaggia, chiacchierato e mangiato un gelato. Quando siamo tornati a casa abbiamo mangiato la pizza insieme. Oggi ho imparato molto sulla Sardegna e le mie competenze linguistiche sono migliorate.

Lili Fónyad